La casa come infrastruttura della vita quotidiana – Seminario con Angelo Salento (Università del Salento)

Martedì 20 maggio, si è tenuto il seminario promosso nell’ambito di OCA, dedicato al ruolo della casa come infrastruttura della vita quotidiana.
Relatore dell’incontro, è stato il Prof. Angelo Salento, ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento, dove insegna Sociologia Economica e del Lavoro e Analisi Sociologica dello Sviluppo Territoriale. Prof. Salento partecipa al board scientifico di OCA, dall’inizio del progetto, ed è membro del Collettivo per l’Economia Fondamentale, una rete internazionale di ricercatori che dal 2013 sviluppa analisi e proposte sui settori economici essenziali per il benessere e la coesione sociale.
Nel corso del seminario, il Prof. Salento, ha proposto una riflessione articolata sul concetto di economia fondamentale, ovvero l’insieme di attività economiche che forniscono beni e servizi indispensabili alla vita quotidiana e al benessere collettivo. Questi includono, ad esempio, l’acqua potabile, l’energia elettrica, i servizi sanitari, l’istruzione, i trasporti pubblici, l’abitare e i servizi di cura per bambini e anziani.
L’intervento si è rivelato un’importante occasione di approfondimento, contribuendo a valorizzare la prospettiva della casa non solo come spazio fisico, ma come vera e propria infrastruttura fondamentale.
Tra le opere curate dal Prof. Salento, segnaliamo il volume “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, pubblicato da Einaudi nel 2019 e “Prima i Fondamentali. L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere”, Collana Quaderni, ebook edito da Fondazione Feltrinelli.