Notizie

OCA 2: “FUORI MILANO. TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, ABBORDABILITA” – Seminario  dell’Osservatorio presso le cooperative

OCA 2: “FUORI MILANO. TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, ABBORDABILITA” – Seminario dell’Osservatorio presso le cooperative

ocaadmin | 4 Giugno 2025 | Notizie, Seminari e Convegni

Discussione sul secondo report di ricerca OCA e prospettive future Martedì 3 giugno, presso la sede del Consorzio Cooperative Lavoratori, si è tenuto un seminario promosso nell’ambito di OCA – Osservatorio Casa Abbordabile, interamente dedicato alla presentazione e discussione del secondo report di ricerca curato dall’Osservatorio, e all’apertura di una riflessione condivisa sugli indirizzi di […]

Presentazione Rapporto OCA 2025 – 4 Giugno 2025 h17.00 Cinisello Balsamo

Presentazione Rapporto OCA 2025 – 4 Giugno 2025 h17.00 Cinisello Balsamo

ocaadmin | 3 Giugno 2025 | Articoli e Pubblicazioni, Notizie, Ricerche, Senza Categoria

Il secondo report di OCA: “Abitare fuori Milano. L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana” sarà presentato mercoledì 04 giugno dalle 17.00 alle 19.00 presso la sala degli specchi di Villa Ghirlanda Silva, in via Giovanni Frova, 10, Comune di Cinisello Balsamo. L’incontro ha l’obiettivo di divulgare i risultati del secondo report di ricerca dell’Osservatorio Casa Abbordabile […]

La casa come infrastruttura della vita quotidiana – Seminario con Angelo Salento (Università del Salento)

La casa come infrastruttura della vita quotidiana – Seminario con Angelo Salento (Università del Salento)

ocaadmin | | Notizie, Seminari e Convegni

Martedì 20 maggio, si è tenuto il seminario promosso nell’ambito di OCA, dedicato al ruolo della casa come infrastruttura della vita quotidiana. Relatore dell’incontro, è stato il Prof. Angelo Salento, ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento, dove insegna Sociologia Economica e del Lavoro e Analisi Sociologica dello […]

La diseguaglianza abitativa in Italia. L’abbordabilità dell’abitare nel più ampio contesto delle diseguaglianze abitative e di reddito in Italia – Seminario con Marianna Filandri (Unito)

La diseguaglianza abitativa in Italia. L’abbordabilità dell’abitare nel più ampio contesto delle diseguaglianze abitative e di reddito in Italia – Seminario con Marianna Filandri (Unito)

ocaadmin | | Notizie, Seminari e Convegni

Si è svolto il 29 aprile, con grande interesse e partecipazione, il seminario promosso nell’ambito di OCA, dedicato al tema dell’abbordabilità dell’abitare nel più ampio contesto delle disuguaglianze abitative e di reddito in Italia. Relatrice dell’incontro, è stata la Prof.ssa Marianna Filandri, docente di Sociologia Economica presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università […]

Presentazione Rapporto OCA 2025 – 28 Marzo 9.30 Politecnico di Milano

Presentazione Rapporto OCA 2025 – 28 Marzo 9.30 Politecnico di Milano

ocaadmin | 20 Marzo 2025 | Articoli e Pubblicazioni, Notizie, Ricerche, Senza Categoria

Il secondo report di OCA: “Abitare fuori Milano. L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana” sarà presentato Venerdì 28 marzo dalle 9.30 alle 12.30 presso l’Aula T1.2 Edificio 13 Trifoglio (primo piano) del Politecnico di Milano, Via Bonardi, 9 Campus Leonardo. Interverranno: Donatella Sciuto rettrice Politecnico di Milano, Irene Tinagli presidente della Commissione speciale del Parlamento Europeo sulla crisi abitativa nell’Unione […]

Report OCA 2025 “Abitare fuori Milano – L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana”

Report OCA 2025 “Abitare fuori Milano – L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana”

ocaadmin | 12 Marzo 2025 | Articoli e Pubblicazioni, Notizie, Ricerche, Senza Categoria

Presentato oggi il secondo report dell’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA) “Abitare fuori milano – L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana”. Dal report, fuori Milano è più abbordabile, ma serve una politica metropolitana su casa e trasporti. A Milano un operaio può acquistare un’abitazione di 19 metri quadrati. In buona parte del territorio fuori […]

Costruzione, elaborazioni e uso dei dati del mercato immobiliare – Seminario con Maurizio Festa (OMI)

Costruzione, elaborazioni e uso dei dati del mercato immobiliare – Seminario con Maurizio Festa (OMI)

ocaadmin | 28 Gennaio 2025 | Notizie, Seminari e Convegni

Tutta la competenza e l’efficacia di Maurizio Festa nell’illustrare, in un seminario promosso nell’ambito di OCA, il patrimonio di dati e la qualità delle elaborazioni che OMI Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate produce, anche a supporto di una ricerca libera e indipendente sul tema delle politiche abitative! Spesso “si usano le statistiche come […]

“Milano per chi?” all’Università di Torino

“Milano per chi?” all’Università di Torino

ocaadmin | 9 Dicembre 2024 | Notizie, Seminari e Convegni

Il libro di OCA, “Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile” (Letteraventidue, 2024)  di Massimo Bricocoli e Marco Peverini, verrà discusso all’Università di Torino – Dipartimento di Culture, Politica, Società – nell’evento “Il costo dell’abitare in città. Una riflessione sull’insostenibilità delle spese abitative nei grandi centri urbani”, organizzato da Marianna Filandri […]

ARTICOLO DI PRESENTAZIONE E DATI DI OCA PUBBLICATO IN LINGUA INGLESE

ARTICOLO DI PRESENTAZIONE E DATI DI OCA PUBBLICATO IN LINGUA INGLESE

ocaadmin | 18 Novembre 2024 | Notizie, Seminari e Convegni

Il lavoro di OCA ora in un saggio in lingua inglese! “No City for Workers: Housing Affordability Trends and Public Policy Implications in Milan”, di Massimo Bricocoli e Marco Peverini, è stato pubblicato sulla rivista internazionale Urban Planning e in formato Open Access (scaricabile gratuitamente qui: https://doi.org/10.17645/up.8654). L’articolo, partendo dai dati elaborati dall’Osservatorio Casa Abbordabile […]

“Milano per chi?” alla rassegna “Milano, ci stiamo? Incontri e riflessioni intorno al tema casa e all’abitare in città”

“Milano per chi?” alla rassegna “Milano, ci stiamo? Incontri e riflessioni intorno al tema casa e all’abitare in città”

ocaadmin | 16 Ottobre 2024 | Notizie, Seminari e Convegni

Il libro di OCA, “Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile” (Letteraventidue, 2024)  di Massimo Bricocoli e Marco Peverini, verrà presentato nella rassegna “Milano, ci stiamo? Incontri e riflessioni intorno al tema casa e all’abitare in città”, organizzato da Abitare in Via Padova e Chiediamo Casa presso Mosso (via Mosso, 3, […]

Abitare fuori Milano – Un incontro di ascolto, esplorazione e ricerca con le amministrazioni comunali

Abitare fuori Milano – Un incontro di ascolto, esplorazione e ricerca con le amministrazioni comunali

ocaadmin | 13 Settembre 2024 | Notizie, Seminari e Convegni

L’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA) di Milano ha organizzato mercoledì 11 settembre al Politecnico di Milano un incontro aperto alle amministrazioni della regione urbana milanese per un confronto sul tema dell’abitare “fuori Milano”. Nel primo anno OCA ha concentrato l’attenzione sulla città di Milano, descrivendo la forbice crescente tra costi abitativi e redditi/salari. Nel 2024 OCA ha allargato il […]

“Milano per chi?” al Festivaletteratura di Mantova

“Milano per chi?” al Festivaletteratura di Mantova

ocaadmin | 3 Settembre 2024 | Notizie, Seminari e Convegni

Il libro di OCA, “Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile” (Letteraventidue, 2024)  di Massimo Bricocoli e Marco Peverini, verrà presentato al prestigioso Festivaletteratura di Mantova. L’incontro sarà moderato da Camillo Magni e si terrà Sabato 7 mattina alle 11.00 presso la sede di Mantova del Politecnico di Milano. Per partecipare […]

Le più vecchie